La Polizia Municipale pone particolare attenzione alle tematiche della sosta dei veicoli al servizio delle persone diversamente abili. Hanno priorità le richieste di intervento sanzionatorio a tutela del diritto alla mobilità e dignità di chi ha maggiori difficoltà.
Il soci fondatori del Circolo, dopo aver ottenuto l’affiliazione da un Ente riconosciuto dal Ministero dell’Interno, comunicano al Comune l’inizio della attività ed eventualmente anche della somministrazione di cibi e bevande (previa comunicazione all’ASL).